
E-commerce Torino, Realizzazione Consigli e riflessioni.
Gli e-commerce e il commercio elettronico oggi, dopo un periodo di rodaggio e di graduale diffusione, sono protagonisti di una vera e propria esplosione, come dimostrano i trend degli acquisti online, in costante e vertiginosa crescita.
Focalizzando l’attenzione sul territorio italiano, si osserva una domanda di shop virtuali sempre più ampia e, in particolare, si riscontra la richiesta di realizzazione di e-commerce anche da parte di piccoli imprenditori, del settore agro alimentare, di aziende agricole e artigiani, che propongono prodotti di nicchia con caratteristiche particolari, quali possono essere tipicità del territorio, manufatti, specialità alimentari regionali, eccellenze italiane ma sopratutto carrello spesa con consegna a domicilio.
Se un tempo infatti gli unici negozi online che funzionavano bene, erano i grandi marketplace, ovvero le piattaforme d’intermediazione per la compravendita di un bene o un servizio tra negozianti e acquirenti, oggi le aziende preferiscono puntare su un proprio punto vendita online, personalizzato e gestito in autonomia.
Pur riconoscendo che spesso essere presenti anche sui marketplace può aiutare le conversioni verso l’ecommerce, favorire una crescita dei clienti e consolidare l’affidabilità di un azienda e la popolarità di un Brand, vediamo che le piccole realtà che fanno la scelta di provare a vendere anche, o solo, online, ottengono risultati in alcuni casi molto soddisfacenti.
Tutti i siti web e gli E-commerce devono essere navigabili dai dispositivi mobili
Alla diffusione dell’e-commerce oggi contribuisce ampiamente anche il cellulare, che ha sempre più importanza nel mondo degli acquisti online.
L’avvento di dispositivi come Smartphone e Tablet ha cambiato le abitudini dei clienti, favorendo la disponibilità e la fruibilità dell’offerta su web, infatti, sempre più spesso la conclusione dell’acquisto avviene direttamente dai device mobili personali che sono costantemente a portata di mano e sempre connessi.
Aggiungiamo infine che le stesse caratteristiche degli attuali stili di vita, sempre più frenetici, dove gli impegni e gli interessi si accumulano lasciando sempre meno tempo libero, rendono particolarmente gradita l’opportunità di effettuare acquisti tramite l’e-commerce.
Con la soluzione dello shop online e si ribaltano i ruoli: non è più l’utente che deve andare alla ricerca del prodotto, ma è il prodotto stesso che si presenta, si propone e si rende disponibile al potenziale acquirente.
Perché realizzare un sito e-commerce?
Quasi tutte le tipologie di prodotti e servizi sono indicate per il commercio elettronico.
Non ci sono settori commerciali per i quali la vendita online non è indicata.
Oggi l’utente finale è disposto ad acquistare on line qualunque bene o servizio e spesso cerca online proprio quello che non riesce a trovare nei negozi disponibili nel suo territorio.
Quali i vantaggi dell’utente nel comprare su e-commerce?
L’acquirente ha sempre poco tempo e numerosi sono i vantaggi dall’acquisto di merce online.
- La comodità di ricevere il prodotto direttamente a casa
- La possibilità di confrontare più prodotti di brand e prezzi diversi proposti sul mercato
- La facilità di trovare facilmente e in minor tempo prodotti di nicchia
- La possibilità di accedere ad un’offerta potenzialmente illimitata senza spostarsi
- Il vantaggio di effettuare gli acquisti in qualsiasi momento del giorno e della notte senza dover tener conto degli orari di apertura dei negozi
- L’opportunità di usufruire di vantaggiose offerte e sconti promozionali.
Quali i vantaggi di uno shop online per il venditore?
Alcune delle motivazioni che spesso spingono le piccole e grandi aziende ad aprire e gestire un e-commerce sono sicuramente:
- Avere una vetrina aperta 24h su 24
- Costi di avviamento e manutenzione del sito e-commerce inferiori rispetto a quelli per un’attività tradizionale
- Possibilità di raggiungere un pubblico di clienti molto vasto
- Vendita e transazione sicure e immediate
- Possibilità di pianificare e dare visibilità a promozioni, offerte e al lancio di nuovi Prodotti Aziendali
Sito e-commerce, strategie e comunicazione
Un aspetto molto importante da tenere in considerazione nella costruzione di un e-commerce è la comunicazione piattaforma utente che deve essere curata in ogni aspetto.
Un negozio virtuale non solo deve essere veloce e avere un’interfaccia utente amichevole e immediata e deve anche mettere il cliente a proprio agio, agevolarlo nella soddisfazione della sua domanda.
Spesso non si da sufficiente importanza alla necessità di rendere la piattaforma semplice da usare e di offrire strumenti che possano agevolare il cliente all’acquisto.
Se un cliente vuole comprare, deve farlo in pochi click, scegliere il prodotto, inserire senza difficoltà e attraverso step opportunamente guidati i propri dati per il pagamento e la spedizione, confermare e concludere senza intoppi.
Nel contesto della vendita on line è essenziale proporre un sito performante, responsive, ovvero navigabile da tutti i dispositivi, veloce e pratico per non correre il rischio di perdere clienti non particolarmente tecnologici, che potrebbe decidere di far acquisti attraverso le vie tradizionali considerate più fruibili
Per ottenere un buon risultato bisogna soffermarsi su alcuni punti fondamentali.
- valutazione delle esigenze aziendali
- analisi delle caratteristiche del prodotto
- ricerca del target a cui il/i prodotto/i si rivolge
- considerazione di eventuali potenziali nuovi target di diffusione del prodotto
- studio delle modalità di ricerca del cliente
- analisi delle aspettative del cliente
- analisi del mercato concorrente e delle relative offerte di e-commerce
Fatto ciò sarà più facile proporre un offerta vincente all’utente finale
Step by step E-commerce dalla progettazione al post lancio
- Progetto iniziale
- Scelte della tecnologia
- Progetto grafico
- Stesura contenuti e scelta del materiale multimediale
- Realizzazione informatica e caricamento documenti
- Test delle funzionalità e messa in rete
- Social mail marketing
- PPC (pay per click, quindi pubblicità con google o altri motori di ricerca)
- SEO
L’azienda di cosa si deve occupare?
Dopo che si è deciso di avviare il progetto di realizzazione di un negozio online, il gestore di cosa si deve preoccupare?
- Sicuramente degli aspetti burocratici: apertura partita IVA dell’attività e comunicazione all’ufficio delle entrate, ma di questo se ne dovrà occupare un commercialista che saprà fornire anche informazioni più dettagliate.
- Organizzazione del catalogo prodotti: dunque foto adeguate tutte dello stesso formato e descrizioni dei prodotti (eventuali schede tecniche)
- Scelta dei metodi di pagamento, ce ne sono parecchi, spesso offerti anche dagli istituti bancari di appoggio dell’attività tra i più usati:
(tutti questi metodi consentono la transazione con tutte le carte di credito in circolazione)
- Gestione delle consegne e spese di spedizione: è importantissimo sapere a chi affidare le consegne e conoscere i costi che dovrà sostenere l’acquirente in fase di acquisto.
- Infine ma non ultimo come importanza, il marketing e le campagne promozionali per promuovere la nuova attività online.
- Il consiglio è sicuramente quello di iniziare a creare un network targhettizzato ancor prima dell’apertura dell’e-commerce.
(tutti questi metodi consentono la transazione con tutte le carte di credito in circolazione)
- Gestione delle consegne e spese di spedizione: è importantissimo sapere a chi affidare le consegne e i costi che dovrà sostenere l’acquirente in fase di acquisto.
- Infine ma non ultimo, il marketing e le campagne promozionali per promuovere la nuova attività online. Il consiglio è sicuramente quello di iniziare a create un network targhettizzato ancor prima dell’apertura dell’e-commerce.
E-commerce: realizzarlo a Torino
Ci sono molti modi di costruire un e-commerce, ma tutti devono prevedere la gestione del magazzino, la gestione delle fasi dell’ordine, la spedizione e la gestione di coupon ed offerte.
Noi ci occupiamo dello sviluppo di siti e-commerce a Torino, analizzando attentamente ogni aspetto di carattere tecnico strutturale per soddisfare le esigenze di ogni Business.
I nostri siti per la vendita online vengono realizzati su piattaforme CMS (in informatica, content management system).
WordPress con l’estensione WooCommerce oltre ad essere una dei CMS più usati al mondo è una piattaforma molto completa e snella, facile da gestire e in grado si supportare moltissimi componenti aggiuntivi per le diverse esigenze aziendali.
Inoltre, nel caso in cui questi pur ricchi e vari componenti aggiuntivi non riescano a soddisfare i requisiti richiesti per un certo tipo di commercio elettronico, si può comunque ottenere il risultato desiderato con l’intervento di un programmatore che si occuperà della personalizzazione della piattaforma di vendita che potrebbe, per esempio, necessitare di un configuratore.
All’interno del nostro Team sono presenti divisioni distinte di sviluppatori specializzati nello sviluppo di siti e-commerce con WordPress associato a Woocommerce e Magento.
I nostri esperti sono a vostra completa disposizione per la realizzazione e gestione di siti per la vendita online, vi sapranno consigliare la miglior soluzione di e-commerce per le vostre esigenze.
Per il vostro sito web o e-commerce, scegliete il Generatore di Privacy e Cookie Policy scegliete
Un team di avvocati per adeguare i tuoi siti web e le tue app alle normative di più Paesi e legislazioni CLICCA QUI per avere il 10% si sconto*
*Sconto valido solo per le nuove attivazioni
Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo non esitate a CONTATTARCI.
Se avete piacere RICHIEDETECI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO .
Potrebbero interessarti anche questi argomenti:
Perché avere un e-commerce è vantaggioso?