Al giorno d’oggi la comunicazione viaggia principalmente tramite mail e social ma quanto incide tutto questo sull’acquisto finale del prodotto e sulla fidelizzazione del cliente? Tantissimo!
L’ email marketing è un tipo di comunicazione diretta, che usa la posta elettronica per comunicare agli iscritti della lista: eventi, promozioni e novità aziendali che possono interessare il pubblico e indurlo all’azione di acquisto, o di semplice partecipazione ad eventi spettacoli o altro ancora..
Vediamo insieme i trucchi per strutturare al meglio l’ email marketing e il mezzo più facile e concreto per inviarla ai clienti.
Email marketing: Targetizzazione
Con questo termine intendiamo un insieme di clienti a cui arrivare o già presente nel nostro database che deve essere suddiviso in gruppi.
Indispensabile per una buona riuscita di un’email marketing è infatti l’interesse che un cliente ha nei confronti dell’argomento.
Più informazioni si hanno su un cliente, più si potranno ottenere risultati.
Ognuno di noi può infatti rientrare in insiemi grazie ad esempio ad acquisti fatti in precedenza, età anagrafica e sesso.
E’ infatti indispensabile mandare mail mirate per far sì che il cliente apra la mail e nell’eventualità, acquisti.
Un e-commerce di calzature che vuole vendere nello specifico scarpe col tacco, dovrà creare un’email ad hoc inviandola solo ed unicamente a donne e, quando possibile, a donne che abbiano già acquistato quel tipo di prodotto.
Per quella tipologia di prodotto non si dovrà quindi inviare la mail a tutti rischiando di mandarla anche a clienti non interessati.
L’uomo o la donna anziana che acquistano scarpe ortopediche non solo non saranno interessati al prodotto ma rischieranno di perdere anche l’interesse verso le successive mail.
Non bisogna sottovalutare quindi nessuna informazione e occorre dedicare il vostro tempo per cercare il più possibile di capire chi c’è dietro ad un indirizzo mail.
Email marketing: Come creare quindi un contenuto interessante
Come dicevamo poco sopra, siamo tutti diversi.
Una volta targettizzato il cliente è necessario quindi creare per lui un contenuto.
Prima di tutto è importante capire su quale prodotto o servizio puntare e scrivere in modo accattivante oggetto e contenuto della newsletter.
L’oggetto della mail è tutto! Dev’essere chiaro, breve e interessante.
Non è opportuno inserire quindi simboli, emoji o troppe maiuscole. La mail potrebbe finire direttamente nella spam e perdere quindi il suo significato.
Il messaggio poi, non dev’essere troppo lungo.
Il muro di parole non piace e soprattutto, il più delle volte intimidisce il lettore tanto da portarlo alla cancellazione.
Può essere utile inserire immagini accattivanti e il tasto (call to action ) con all’interno in link per chi vuole accedere a maggiori approfondimenti.
Email marketing: Come mandare quindi delle mail mirate?
Una volta individuato l’argomento in questione, il target di riferimento e il momento più propizio per mandare l’Email marketing, è indispensabile il tone of voice.
A seconda delle circostanze e delle persone con cui comunichiamo quotidianamente, il nostro linguaggio cambia e così dev’essere nelle mail.
Che siano di semplice informazione, di vendita di un servizio o di un prodotto, si deve decidere di scrivere il copy in modo adeguato.
Inoltre, le newsletter devono essere inviate con cadenza non troppo serrata, per non soffocare il destinatario e indurlo così all’eliminazione dell’account.
Dove creare questa mail?
I mezzi utilizzati per inviare mail sono diversi.
All’interno di tutte queste piattaforme è possibile creare un collegamento diretto con il database del vostro sito oppure inserire mail manualmente.
Con l’inserimento automatico i contatti saranno sempre aggiornati e si potrà direttamente inviare l’email marketing a clienti con target specifico.
Uno dei canali più conosciuti è sicuramente mailchimp.
Questa piattaforma funziona molto bene ed è molto immediata, offre la possibilità di realizzare mail anche con una buona grafica evitando che la mail finisca nella spam.
I lati positivi sono sicuramente che è un ottimo servizio, utilizzabile anche con piano GRATUITO e/o in Abbonamento, oltre ad avere una buona riuscita, offre dettagliate statistiche di consegne, aperture e click delle mail inviate.
Il lato negativo potrebbe essere che il sito, l’ assistenza e le mail informative sulla piattaforma che si ricevono una volta iscritti, sono in inglese.
Un’altra importante piattaforma è 4dem.
100% italiana e per la precisione di Torino.
Dopo aver creato l’account e selezionato il layout che si vuole utilizzare, in poche mosse si possono inviare mail ai clienti.
Anche qui è possibile inserire manualmente i contatti degli iscritti o collegare il sofware direttamente al gestionale a seconda che si scelga di usare un piano gratuito o in abbonamento, ci tengo a ricordare che in ogni caso è necessario sempre avere il consenso degli iscritti a ricevere mail commerciali e promozionali.
I lati positivi sono che si tratta di un software molto facile da utilizzare e il supporto, nel caso di bisogno, è in italiano.
Ci sono anche tantissimi video tutorial e delle Guide dettagliate per guidarvi nell’uso della piattaforma
Anche su 4dem potete scegliere un piano di attivazione personalizzato per le vostre esigenze
Pronti per cominciare con l’Email marketing?
L’email marketing è quindi un elemento fondamentale per continuare a stabilire un rapporto con il cliente o anche solo per iniziare a farsi conoscere.
Ogni azienda ha i propri clienti ed è quindi indispensabile capire come poter essere accattivanti per loro utilizzando un buon contenuto ma anche un layout che vi consenta di incuriosirli.
Queste piattaforme sono ideate per essere semplici da utilizzare e per fornirvi i mezzi per raggiungere l’obiettivo.
Qualora aveste bisogno di un supporto da parte nostra saremo lieti di aiutarvi.
Creeremo per voi un account e studieremo una cadenza per l’invio della newsletter in base alle vostre necessità e alla tipologia dei vostri clienti.