Google My Business un servizio Gratuito di Google che permette di gestire la presenza di un’attività online, ed avere su un’unica presenza visibile anche su Google e MAP.

Ecco come gestire al meglio la scheda Attività sezione per sezione.

 

E’ importante sapere che, l’app mobile Google My Business non è più disponibile quindi bisognerà sostituirala con l’app Google Maps, qui i passaggi da fare per passare a gestire l’attività con google map da mobile.

La dashboard di Google my Business navigabile tramite browser, si divide in due parti, menu a sinistra e consigli di google al centro.

Nel menù di sinistra ci sono le sezioni fondamentali per creare una scheda aziendale efficace.

Informazioni della scheda Google Business

Questa sezione è dedicata alle informazioni dell’attività.

E’ importante che sia inserito il corretto indirizzo dell’attività, gli orari in cui è aperto l’esercizio commerciale e numero di telefono.

Attenzione particolare bisogna prestarla alla descrizione dell’attività e agli attributi, perché è proprio da queste sezioni che google ricava le keyword legate all’attività.

La descrizione dell’attività non deve superare i caratteri consentiti, dev’essere inserito un testo ben scritto legato ai prodotti e ai servizi che l’attività offre. Questa descrizione è molto importante per la visibilità della scheda dell’attività.

Post Google Business 

si possono creare 4 tipi di post:

Aggiornamento: è ideale per creare un post sulle novità riguardanti un’attività commerciale.

Evento: è adatto a promuovere l’organizzazione di un evento, all’interno del proprio bar, ristorante, libreria, showroom o laboratorio artigiano.

Offerta: questo  tipo di post è il modo ideale per mettere in evidenza un’offerta o promozione.

Prodotto: quest’ultimo viene usato per mettere in vetrina i prodotti/servizi/consulenze che un’attività commerciale offre.

Statistiche come leggerle

Le statistiche di Google My Business permettono di vedere come gli utenti interagiscono con la scheda attività.

La scheda google-my-business per le attività commerciali è uno strumento molto efficace e gratuito in grado di fornire molta visibilita alle attività commerciali.

In che modo i clienti cercano un’attività

Ricerca Diretta —> quando la scheda viene trovata perché il navigatore ha cercato il nome o l’indirizzo dell’attività.

Discovery —>  rappresenta quei clienti che hanno trovato l’attività cercando una categoria.

E’ importante che questa percentuale sia ALTA perché rappresenta quanto è efficace una scheda.

Query utilizzate per trovare un attivista —> sono le keyword o le associazioni di parole che vengono usate per trovare un certo tipo di attività

Dove i clienti visualizzano l’attività —> permette di capire dove viene visualizzata l’attività su maps o sul motore di ricerca.

Le azioni dei clienti —> quali interazioni fa il cliente sulla scheda GMB

La sezione Recensioni

Mostra le recensioni dei clienti sia negative che positive sono molto importanti.

Sempre meglio rispondere ad entrambe.

Foto

Questa sezione è molto importante le foto devono essere belle e di alta qualità. E’ importante che si rinnovino spesso.

Google My Business e Ads 

Goggle offre la possibilità di collegare la scheda Google My Business ad un Account Adsense.

Google Adsense è un servizio di promozione di annunci sul motore di ricerca Google.

Questo tipo di annunci serve alle attività che vogliono ottenere più vendite o che vogliono migliorare la popolarità del Brand Aziendale e che hanno un budget da investire in promozione.

Ma non è fondamentale investire per avere successo e popolarità con Google My Business

Quali sono i vantaggi di creare un account Google Business ?

Se ben strutturato questo Account da molta visibilità ed è un SERVIZIO GRATUITO, che geolocalizza l’attività su Google Map

Questa scheda facilmente porterà nuovi clienti e vantaggi all’attività commerciale.

Uno spazio online per la propria attività.

Consulenza e preventivo sono sempre GRATUITI!

Definiamo insieme il vostro TARGET di clienti

Stiliamo piani editoriali adeguati per le esigenze aziendali.

Analizziamo le key-word più rappresentative per il vostro Business