Il CMS WordPress è conosciuto per essere la più diffusa e completa piattaforma per la creazione di siti, blog (dinamici) di “Personal publishing” o Autoedizione, ed E-commerce per la vendita di prodotti online.
La grande popolarità raggiunta da WordPress è dovuta alla grande facilità di utilizzo dell’interfaccia di amministrazione, semplice ma completa, che vi permetterà di modificare contenuti e testi del sito in modo autonomo.
Grazie alle illimitate possibilità che fornisce la sua struttura, potrete gestire al meglio le funzionalità del vostro sito.
4 dei vantaggi più significativi dell’utilizzo della piattaforma WordPress
- WordPress nasce per essere una piattaforma per l’editoria online: un CMS (content management system), ottimizzato per la gestione gestione di contenuti di ogni tipologia. Facilissima da gestire anche per chi non ha alcuna conoscenza informatica di programmazione.
- WordPress è ottimizzato per i motori di ricerca in modo nativo. Senza dubbio ha una buona predisposizione all’indicizzazione dei contenuti (se ben redatti), da parte dei motori di ricerca. Questo perché, sia il Cms che i “temi premium” sono realizzati con prevalenza di “codice php” che rispecchia tutte le linee guida fornite da Google.
- Il cliente sarà in grado pubblicare testi, immagini in autonomia in quanto WordPress è caratterizzato da una interfaccia incredibilmente intuitiva e semplice da utilizzare. Gli Aggiornamenti frequenti dei contenuti testuali fanno si che un sito sia sempre attuale, al passo con i tempi e con le novità relative all’attività che rappresenta.
- Uno altro dei principali vantaggi di WordPress in particolare è la possibilità di attivare facilmente nuove funzionalità per il proprio sito installando nuovi “plugin” che rendono un sito molto versatile e plasmabile alle esigenze del Brand che rappresenta. I plugin sono dei “moduli aggiuntivi” che si possono scaricare e installare con facilità per implementare numerose funzionalità del sito web. Esistono centinaia di plugin disponibili gratuitamente o a pagamento per ogni funzionalità ed esigenza, dall’interazione coni social alla gestione dei banner pubblicitari; alcuni plugin trasformano addirittura il sito web in un e-commerce, in un blog o in un’agenda per la gestione di appuntamenti e prenotazioni online.
WordPress perche dunque ?
Il cliente non dovrà più dipendere da un webmaster per aggiornare i contenuti del proprio sito.
Il sito internet potrà essere interamente gestito, senza alcuna conoscenza informatica.
WordPress avrà una dunque una gestione indipendente più rapida ed efficace.