Progettazione di un Nuovo Sito Web: L’Importanza della Pianificazione

Se stai considerando la progettazione di un nuovo sito web, è cruciale dedicare il giusto tempo alla pianificazione del progetto. Questa fase preliminare offre numerosi vantaggi, consentendo di definire chiaramente le esigenze aziendali e garantendo che lo sviluppo rispecchi appieno gli obiettivi dell’impresa.

La pianificazione non solo detta le linee guida fondamentali per il sito, ma rappresenta anche l’aspetto più critico dell’intero processo. È importante ricordare che un sito web non dovrebbe mai essere concepito come un semplice biglietto da visita digitale. Al contrario, è essenziale considerarlo come un progetto in continua evoluzione, capace di crescere e adattarsi nel tempo attraverso futuri sviluppi e integrazioni.

La fase progettuale deve tenere conto di numerosi aspetti tecnici e strategici, che potrebbero non essere immediatamente visibili all’utente, ma che saranno determinanti per la visibilità e il successo del sito sul web.

progettazione siti web - La SEO è il processo di miglioramento della visibilità di un sito web o di una pagina, all’interno dei risultati organici dei motori di ricerca. Una guida SEO per ottimizzare un sito web

Quali Sono le Fasi Fondamentali per la Progettazione di un Sito Internet?

  1. Definizione degli Obiettivi Aziendali: Stabilire chiaramente gli obiettivi che il sito web deve raggiungere per l’azienda.
  2. Individuazione di Prodotti, Categorie e Servizi Principali: Identificare i prodotti o servizi da promuovere attraverso il sito, creando delle “money page”. Queste pagine sono progettate per convertire i visitatori in clienti e devono essere facilmente accessibili da ogni sezione del sito.
  3. Creazione della Mappa del Sito: Disegnare una mappa del sito che rappresenti la struttura e il flusso di navigazione.
  4. Ricerca delle Keyword: Selezionare le parole chiave per strutturare le money page e altre sezioni cruciali.
  5. Realizzazione di Contenuti: Sviluppare testi mirati, titoli e sottotitoli ottimizzati per le keyword selezionate.
  6. Scelta dei File Multimediali: Selezionare immagini e altri media, ottimizzandoli per il web. La qualità delle immagini è fondamentale per migliorare l’esperienza utente; considerare l’utilizzo di un fotografo professionista può fare la differenza.

La Scelta del Dominio: Un Passo Cruciale

Scegliere un dominio per il sito web è una decisione fondamentale. Un dominio efficace è facile da ricordare, comunicare e digitare, oltre a rappresentare in modo chiaro l’attività dell’azienda.

Consigli per la Scelta del Dominio:

  • Rilevanza: Il dominio dovrebbe indicare chiaramente l’attività svolta dall’azienda.
  • Descrittività: Se il brand non è molto conosciuto, optare per un dominio descrittivo (es: realizzazionesititorino.com).
  • SEO-Friendly: Includere una keyword rappresentativa del business.
  • Semplicità: Deve essere breve, diretto e facile da ricordare.
  • Unicità: Non copiare domini altrui e verifica sempre la disponibilità prima di procedere.

Fasi Finali Dopo la Progettazione del Sito Web

Una volta conclusa la fase di progettazione, si passa alle seguenti attività:

  1. Realizzazione di una Bozza Grafica: Creazione del design preliminare del sito.
  2. Sviluppo della Struttura: Implementazione della struttura basata sulla mappa del sito.
  3. Data Entry: Inserimento dei contenuti testuali e multimediali.
  4. Ottimizzazione SEO e Open Graph: Miglioramento della visibilità del sito sui motori di ricerca e sui social media.
  5. Debug e Testing: Verifica delle funzionalità del sito per assicurare un’esperienza utente ottimale.
  6. Segnalazione del Sito a Google: Registrazione del sito su Google per indicizzazione.
  7. Formazione al Cliente: Istruzione su come gestire il sito autonomamente.

Inoltre, è consigliato creare indirizzi email utilizzando il dominio scelto, per rafforzare l’identità del brand.

Conclusione

Una pianificazione attenta e dettagliata nella fase di progettazione del sito web è la chiave per un progetto di successo. Solo così si potrà costruire una solida base per un’efficace strategia di web marketing personalizzata