Nel mondo digitale di oggi, la visibilità online è un fattore determinante per il successo delle aziende. Mentre l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un elemento cruciale, Google offre un altro strumento potente per aumentare la visibilità del tuo sito web aziendale: Google My Business. In questo articolo, esploreremo l’importanza di questo servizio Google Gratuito per le aziende e come aprirlo, compilarlo in modo efficace e gestirlo per massimizzare la visibilità.
Google My Business: Cos’è e Perché è Importante
Google My Business è una piattaforma gratuita offerta da Google che consente alle aziende di gestire la loro presenza online, inclusi i risultati di ricerca e Google Maps. Quando le persone cercano aziende locali o servizi online, My Business è ciò che spesso appare nei risultati di ricerca, fornendo informazioni essenziali sull’azienda, come indirizzo, orari di apertura, recensioni e molto altro.
Ecco perché Google My Business è fondamentale per la visibilità online:
- Migliora la Presenza Locale: Se il tuo sito web aziendale si rivolge a clienti locali, Google My Business ti consente di essere facilmente trovato da coloro che cercano servizi nella tua area.
- Crea una Scheda Dettagliata: La tua scheda Google My Business fornisce informazioni complete sulla tua azienda, il che è essenziale per creare fiducia tra i potenziali clienti.
- Recensioni e Feedback: Gli utenti possono lasciare recensioni sulla tua azienda, il che influisce sulla tua reputazione online. Recensioni positive aumentano la fiducia dei clienti.
Come Aprire e Compilare la Scheda Google My Business
- Apri un Account Google: Se non ne hai già uno, crea un account Google. Assicurati di utilizzare un indirizzo email aziendale, se possibile.
- Accedi a Google My Business: Vai su https://www.google.com/business/ e fai clic su “Gestisci ora” per iniziare.
- Inserisci i Dettagli Principali: Compila i campi obbligatori, come il nome dell’azienda, l’indirizzo e il numero di telefono.
- Verifica la Tua Azienda: Google può richiedere una verifica per assicurarsi che tu sia il legittimo proprietario dell’azienda. Questa verifica di solito avviene attraverso una cartolina postale inviata all’indirizzo fornito, una chiamata al numero di telefono inviato, ma in alcuni casi può venire richiesto di caricare un video della sede operativa.
- Completa la Scheda: Una volta verificato, torna alla tua scheda Google My Business e aggiungi informazioni importanti come orari di apertura, categorie aziendali, foto e una descrizione dettagliata.
- Mantieni Aggiornato il Profilo: È essenziale mantenere il profilo aggiornato con orari speciali, eventi, nuove foto e altro ancora. Questo dimostra che la tua azienda è attiva e interessata a coinvolgere i clienti.
Video per verifica Google myBusiness: Come fare il video per la verifica di un attività qualora fosse richiesto
- il video deve fornire prova del luogo in cui sono stati realizzati, come indicazioni relative alla via e al numero civico ufficiali o a un indirizzo nelle vicinanze. Ad esempio, il nome e il numero civico dell’edificio o le insegne di più negozi vicini alla sede.
- Il video dell’attività deve includere una prova dell’esistenza della tua attività. Alcuni esempi sono l’insegna dell’attività, il negozio fisico o gli strumenti necessari per la tua attività.
- Il video dell’attività deve includere prova della tua affiliazione all’attività. Ad esempio, l’accesso ad aree sensibili del negozio o a sistemi point of sale.
- Il video dell’attività non deve includere: dati sensibili, come numeri identificativi o di conti bancari, codici fiscali, informazioni private o volti di persone.
La Gestione Continua è la Chiave del successo
Una volta che hai creato e compilato la tua scheda Google My Business, il lavoro non è finito. La gestione continua è fondamentale per massimizzare i benefici. Ecco alcuni suggerimenti:
- Pubblica Contenuti SEO: Pubblica regolarmente contenuti ottimizzati per i motori di ricerca sulla tua scheda, come offerte speciali, eventi o aggiornamenti aziendali.
- Monitora e Rispondi alle Recensioni: Rispondi alle recensioni dei clienti in modo professionale, sia positive che negative. Questo dimostra un coinvolgimento attivo con i clienti.
- Monitora le Statistiche: Utilizza gli strumenti di analisi di Google My Business per monitorare le visualizzazioni, le ricerche e altre metriche chiave.
In conclusione, Google My Business è uno strumento potente per migliorare la visibilità online della tua azienda. Aprirlo e compilare la scheda in modo efficace sono passaggi fondamentali, ma la gestione continua e la pubblicazione di contenuti SEO sono ciò che farà davvero decollare la tua presenza online. Non sottovalutare il potenziale di Google My Business per portare il tuo sito web aziendale al prossimo livello.
Vi Potrebbe interessare anche: SEO WORDPRESS – OTTIMIZZAZIONE SEO – SEO EFFICACE COME FARLO? – POSIZIONAMENTO ORGANICO DI COSA SI TRATTA COME OTTENERLO – COSA SONO LE KEYWORD E COME SCIEGLIERLE – GUIDA SEO PER OTTIMIZZARE UN SITO – COSA S’INTENDE PER SITO WEB DINAMICO – SITO VETRINA PER AZIENDE: IL VANTAGGIO DI UN WEB BEN COSTRUITO – CONTENUTI PER IL WEB LA CHIAVE DEL SUCCESSO ONLINE – WORDPRESS IL SISTEMA DI GESTIONE DI CONTENUTI WEB – GOOGLE MY BUSINESS: LA CHIAVE PER LA VISIBILITÀ DEL TUO SITO WEB AZIENDALE