L’importanza della SEO per Google
Posizionamento siti web professionali e SEO
Oggi la SEO è una parola fondamentale per poter avere un sito che si differenzia da quelli dei nostri competitors.
Soprattutto nell’ultimi anni, segnati dal covid 19 che ha cambiato le dinamiche del navigatore, è diventato un must farsi riconoscere ed essere posizionati nelle prime posizioni, per le keyword significative del business che si vuole promuovere.
Vediamo quindi insieme di cosa si tratta, in modo che sia facile per un cliente affidarsi ad un valido professionista che riesca a mettere in luce il sito.
Come ognuno di noi, anche un sito con all’interno prodotti favolosi ha bisogno di capire in che direzione andare e come riuscire a farsi notare.
Una buona OTTIMIZZAZIONE SEO è FONDAMENTALE PER UNA BUONA PARTENZA.
Ma cosa vorrà mai dire SEO?
La parola è un acronimo che significa Search Engine Optimization.
Nel linguaggio comune questo significa che, per poter ottenere un posizionamento nella prima pagina di un qualsiasi motore di ricerca come ad esempio Google, è necessario avere all’interno del proprio sito delle paroline magiche dette keyword, sulla base delle quali verranno realizzati contenuti di qualità e d’interesse per l’utente.
Non si tratta però di fantascienza bensì semplice matematica.
L’utente che accede ad un motore di ricerca lo fa per trovare una risposta alle proprie domande.
Il compito di Google è quello di soddisfare questa ricerca nel miglior modo possibile e i mezzi a sua disposizione sono appunto parole e immagini.
Più un sito soddisfa la ricerca dell’utente grazie alle regole SEO, più risulta interessante per Google e quindi sale in classifica.
Come quindi immaginerete, la mission di tutti coloro che scelgono di realizzare un sito è proprio quella di far in modo che venga visitato dagli utenti e quindi… VINCA IL MIGLIORE!
Come diventare il migliore in 5 mosse :
Il ruolo del SEO specialist è dunque quello di orientarsi come un esploratore nel sito per inserire all’interno delle keyword che possano insieme a delle operazioni di carattere tecnico non visibili all’utente, portarlo in vetta nella classifica di Google e quindi nei primi posti.
Per fare questo, oltre ad una buona sensibilità professionale è importante seguire questi step fondamentali per questo viaggio:
- Come ogni viaggiatore che sa come orientarsi è infatti indispensabile creare una mappa con tutti le url del sito che si chiama appunto Sitemap e inserirla all’interno della Google Search Console
In questo modo Google riceve un primo assaggio del sito e potrà poi fornirci le rilevazioni che avrà fatto in base al traffico degli utenti e soprattutto riguardo ai risultati ottenuti dalla SEO.
- I contenuti all’interno delle pagine del nostro sito devono essere autentici, stimolanti e soprattutto come dicevamo è indispensabile che siano esaurienti.
Come dicevamo l’utente deve trovare nel nostro sito le risposte alle sue domande e riuscirà a farlo trovando qualcosa che si differenzia e che lo porta a voler continuare la visita e quindi la permanenza sul sito.
- Come ogni viaggiatore che si rispetti è importante imparare qualche parola di sopravvivenza per farsi capire meglio e farsi apprezzare. Questo lo può fare con i Meta Tags.
All’interno del linguaggio HTML di ogni pagina del sito è indispensabile inserire infatti questi elementi che fanno sì che Google possa classificare in modo automatico il contenuto della pagina e quindi sceglierlo tra tanti.
- Impostare delle Url Parlanti per ogni pagina.
Lo scopo di una url parlante è quello di avere all’interno una o tre parole che sintetizzino l’intero contenuto della pagina in questione.
Sembra banale ma le pagine web nascono con codici lunghissimi che non significano nulla neanche per Google. E’ infatti importantissimo modificarle in modo che siano chiare.
- Per concludere il suo viaggio all’interno del sito, il nostro viaggiatore SEO dovrà apporre una sorta di timbro sul proprio passaporto che si chiama Favicon.
La Favourite Icon è un vero e proprio logo che viene apposto nella barra degli indirizzi di un browser nello spazio a sinistra dell’url.
Avrete sicuramente presente la W del sito Wikipedia che si visualizza anche nell’etichetta in alto quando aprite una pagina.
SEO Pronti per il Viaggio?
Sappiamo che per fare le cose bene ci vuole del tempo ma vi assicuriamo che queste sono delle regole infallibili.
Non dovete però mai trascurare l’importanza del reindirizzamento.
Quando siete forti di aver rispettato i 5 punti sopra descritti, dovete fare in modo che il vostro sito sia un url presente in altri luoghi.
Le newsletter che manderete, così come i post che pubblicherete sui canali social, dovranno riportare le vostre pagine…con Url Parlanti (si intende).
Dovete essere i primi a credere nel vostro sito e ad utilizzare tutti gli strumenti possibili.
La gara è ardua e i partecipanti sono sempre tantissimi, e non bisogna mai fermarsi!!
Ora avete qualche piccolo suggerimento per superare una buona parte di loro ma ovviamente questa è solo una parte del lavoro costante.
L’aspetto positivo è che i vostri risultati possono essere monitorati non solo da Google ma anche da voi tramite il canale di Search Console nella quale troverete molte informazoni utili, come quelle di “Monitoraggio”:
Click Totali è il numero di click ottenuto per ogni pagina
Crt media Click through Rate è il rapporto tra click e impression ottenuto
Impressioni: il numero di volte in cui le pagine di un sito web sono apparse nelle serp di Google
Posizione media: è la media matematica delle posizioni in cui le pagine di un sito sono apparsa tra i risultati di ricerca.
Dati significativi che aiutano a capire i progressi di un’attività web costante.
Analizzare la posizione media ottenuta per ogni query e pagina web, assieme ad altri indicatori di performance SEO, può senz’altro restituire un quadro complessivo della visibilità e dei risultati ottenuti nel tempo.
Se volete esaminare nel dettaglio la vostra posizione su Google sulla base delle keyword cercate dagli utenti e migliorare le performance del vostro sito web, dovete avvalervi degli gli strumenti di Google.
Tuttavia, analizzare e comprendere il significato dei dati che Google Search Console e di altri strumenti di analisi, non è un’operazione semplice e immediata.
Se volete esaminare nel dettaglio la tua posizione su Google e migliorare le performance di un sito web, affidati a dei professionisti
Potrebbe interessarvi anche OTTIMIZZAZIONE SEO – LE STRATEGIE SEO 2021 – SEO EFFICACE COME FARLO? – Siti Dinamici vengono progettati per essere aggiornati spesso – Creazione e gestione Canali Social per dare visibilità online –