Posizionare bene un sito web per dare visibilità a un’attività
Posizionare bene un sito web significa aumentarne la visibilità e dunque il bacino dei possibili clienti, possibili richieste via mail e aumento delle richieste telefoniche.
Le strade per aumentare la visibilità di un sito web sono due, mentre per posizionarlo bene è necessario usare solo la seconda di queste due cioè la SEO, però per ottenere buoni risultati, una via non esclude l’altra, potenziare il posizionamento, e nel contempo fare operazioni web marketing e advertising può essere un’ottima sinergia.
- Campagne Sponsorizzate: Dette anche campagne advertising, sono una strategia immediata, ma limitata al tempo in cui s’investe denaro.
- La SEO: ormai ben nota ma sempre sulla cresta dell’onda, che se pur richiede maggiori energie e cure da risultati un po più duraturi nel tempo.
Ma vediamo cosa occorre fare per un Buon Posizionamento.
Posizionare bene un sito web e ottimizzarlo con la SEO
Vorrei approfondire la SEO, che pur essendo argomento proposto e riproposto nel corso del tempo e pur sempre lo zoccolo duro per aumentare la visibilità un sito web.
La SEO ricordo consiste in una serie di accorgimenti ben precisi, volti a rendere un sito web, un ecommerce o un blog, più interessante e credibile agli occhi dell’utente e di conseguenza a quelli dell’algoritmo di Google.
Come capire se Google ha visto un sito e lo ha indicizzato?
Ci sono diversi metodi e tools per farlo ma il modo più rapido per capire se un sito o una pagina di un sito è indicizzata ( cioè presente nell’archivio delle pagine viste e memorizzate da google) è quello, di utilizzare il “un comando di ricerca web” scrivendo quanto segue nella barra di ricerca del motore in uso:
site:nomesito.it/nome-pagina/ (nel caso si voglia capire se google ha indicizzato una pagina specifica).
site: nomesito.it (nel caso si voglia capire se google ha indicizzato un sito).
Google nel giro di poco vi dirà se ha trovato il link cercato e quali pagine ad esso legate e memorizzate.
Se lo ha trovato allora il sito è indicizzato dunque google lo ha messo in memoria.
Non rimane che iniziare a ottimizzare le pagine, gli articoli o i prodotti pubblicati per un ottenere un buon posizionamento del sito
Primi passi per l’ottimizzazione di un sito web:
-
- il controllo degli url
- la creazione di contenuti di qualità
- ottimizzare i titoli – devono essere di circa 70 caratteri e contenere almeno una key-word
- ottimizzare la Meta Description, (ossia le righe che appaiono nella SERP). Description invitante e completa.
- link di ritorno da siti autorevoli (se possibile)
Il controllo degli url: è necessario verificare che gli URL delle singole pagine del sito web siano ottimizzati, cioè devono spiegare raccontare cosa contiene la pagina, semplificando così il lavoro al motore di ricerca, questa operazione insieme alle altre contribuirà ad ottenere un miglioramento di posizionamento del sito.
La creazione di contenuti di qualità: Ciò che favorisce il buon posizionamento di un sito, sono proprio i contenuti che i migliorano anche la comunicazione dell’azienda. Se un sito viene trovato dall’utente ma il contenuto non è di qualità, l’utente non trovando risposte facilmente cercherà altrove. La stesura di questi articoli informativi è strettamente correlata ad una precedente ricerca e analisi di parole chiave, che verosimilmente saranno quelle che cercherà il navigatore quando esplora il web per trovare un’attività o un prodotto che abbia le caratteristiche di quello che si sta promovendo.
Ottimizzare i titoli di un sito web: Il Titolo di una pagina o articolo, è uno dei fattori più importanti per Posizionare bene un sito web, in quanto il Titolo o Title è uno dei primi elementi letti dalle scansioni del motore di ricerca. Il Titolo o TAG TITLE, deve essere contenuto in 70 caratteri deve contenere la “keyword” per la quale si desidera posizionare il contenuto che si sta scrivendo e deve essere invitante per l’utente che ha fatto la ricerca.
Ottimizzare la meta description: La Meta Description deve essere tra i 130 e i 160 caratteri massimo, il suo contenuto deve essere descrittivo del contenuto di pagina e attirare l’utente che ha effettuato la ricerca a scegliere la pagina del nostro sito piuttosto che quella di un’altro.
Link di ritorno da siti autorevoli: questi link sono molto importanti al fine del posizionamento, ma attenzione perchè devono arrivare da siti web che trattino un argomento che in qualche modo sia in relazione con il sito che linkano, altrimenti potrebbero essere visti come spam e dunque non solo non generare posizionamento, ma penalizzare entrambe i siti web.
Per posizionare bene un sito web, un altro aiuto viene dall’Utilizzare (bene) i social network
Per aumentare la visibilità su Internet un’altro aiuto può arrivare dall’utilizzare bene i social network. Gestire i canali social richiede tempo ed energie, dunque bisogna valutare bene prima quali aprire; Facebook e Instagram sono i canali da cui partire su cui gli utenti interagiscono quotidianamente. Ma la scelta dei social media da utilizzare dipende molto dalla tipologia di attività che si vuole promuovere. Nel caso del B2B, potrebbe dare ottimi risultati puntare su Linkedin, mentre se pubblico di riferimento è composto da giovani non è da escludere TikTok. Una volta scelti i social, meglio pochi ma mirati a seconda del target di riferimento anche in questo caso, creare contenuti di qualità sarà di fondamentale importanza.
Elisaweb si occupa di di servizi SEO, curiamo l’ottimizzazione e i contenuti web, per gli utenti e per Google, con lo scopo di posizionare bene il vostro sito e mantenere nel tempo questo posizionamento.
Vi Potrebbe interessare anche: SEO WORDPRESS – OTTIMIZZAZIONE SEO – SEO EFFICACE COME FARLO?